Lunedì 23 settembre si terrà a Sammichele di Bari, meta turistica fortemente attrattiva riconosciuta tra i borghi più belli d’Italia, nella prestigiosa sede del Castello Caracciolo, un evento culturale di grande rilievo: la presentazione del romanzo storico “La Nave di Fuoco” di Nicolò Carnimeo .
L’opera, dedicata all’avventuroso ammiraglio Francesco Caracciolo, trasporterà il pubblico in un affascinante viaggio nel passato, svelando aneddoti e curiosità sulla vita di uno dei più grandi uomini di mare italiani.
La serata, inserita nella ricca programmazione dell’ “EstateSammichelina”, che da giugno 2024 continua a regalare numerosi appuntamenti tra spettacoli ed eventi, vedrà la partecipazione di numerosi appassionati di storia e cultura.
L’autore Nicolò Carnimeo dialogherà con il magistrato Nicola Morgese, Consigliere della Corte di Appello di Bari, la presentazione sarà moderata da Tina Ottavino presidente dell’associazione AleXott, nell’ ambito della rassegna FERMA L’ONDA ALLA CULTURA dalla stessa ideata.
Il tutto sarà allietato dall’intervento canoro del Presidente della Pro loco Tateo .
“La Nave di Fuoco” racconta l’epica impresa di Francesco Caracciolo, che navigò gli oceani per portare il caffè dalle Americhe a Napoli. Un’avventura che segnò una svolta nella storia della città partenopea e delle sue abitudini.
L’evento, patrocinato dal Comune di Sammichele di Bari e sostenuto con entusiasmo dall’Assessore alla Cultura Luigi Dionisio e dalla Vice Sindaco Catia Giannoccaro, si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio culturale del borgo.
Il Castello Caracciolo, sede del Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”, rappresenta un luogo simbolo di questa rinascita culturale, capace di coniugare storia e contemporaneità.
Il Sindaco Lorenzo Netti sempre in perenne fermento per i quasi 80 eventi realizzati con tanto impegno e passione per cittadini di Sammichele e i numerosi turisti di passaggio, presenzierà alla serata sottolineando l’importanza di iniziative come questa per promuovere la conoscenza del territorio e valorizzare il proprio patrimonio artistico culturale.
La presentazione del libro metterà in luce la storia di Francesco Caracciolo, un uomo che ha attraversato mari e oceani per portare una novità nel proprio paese, un esempio di coraggio e determinazione che continua a ispirarci oggi.
L’evento offrirà al pubblico l’opportunità di ammirare la bellezza del borgo sammichelino lontano anni luce dai ritmi stressanti della città, un’oasi di pace e autenticità pugliese che negli ultimi anni si è affermata come una delle mete più interessanti della regione.
Il Castello Caracciolo, con le sue mura millenarie e i suoi ambienti suggestivi, è solo una delle tante attrazioni che questo piccolo comune ha da offrire.
“La Nave di Fuoco” è un libro che va oltre la semplice narrazione storica. È un’opera che ci invita a riflettere sul nostro passato, sulle nostre origini e sul valore della cultura. Un libro che ci ricorda che la storia non è un elenco di date e di fatti, ma un insieme di storie umane, di passioni, di sogni.
Una presentazione da non perdere !
Viviana Miccolis