di Maria Caravella
Il cielo terso di Polignano e il mare Adriatico come specchio hanno fatto da cornice a una delle tappe più spettacolari della Red Bull Cliff Diving World Series 2025. La cittadina pugliese, gioiello incastonato nella roccia, ha ospitato ancora una volta l’élite mondiale del tuffo da grandi altezze, regalando emozioni forti e acrobazie mozzafiato. Dirante la seconda tappa, ogni atleta ha eseguito quattro round, con un mix di tuffi obbligatori e opzionali di elevata difficoltà, valutati da una giuria internazionale.

Migliaia di spettatori hanno affollato balconi, spiagge e terrazze per assistere agli emozionanti tuffi da 27 metri per gli uomini e 21 per le donne, in un mix irresistibile di tecnica, coraggio e pura adrenalina.

Sono risultati vincitori:
per la categoria maschile:
- Carlos Gimeno (Spagna) – ha conquistato il podio con una performance impeccabile, dominando la gara.
- Gary Hunt (Regno Unito) – wildcard d’eccezione, ha colto un brillante secondo posto.
- Jonathan Paredes (Messico) – ha chiuso il podio con una solida prestazione.
per la categoria femminile:
- Rhiannan Iffland (Australia) – ha confermato la sua supremazia con uno stile tecnico di altissimo livello.
- Simone Leathead (Canada) – seconda con merito, dimostrando grande concentrazione.
- Lisa Faulkner (Francia) – terza, portando in alto la Francia nel circuito mondiale.
Performance di atmosfera e grandi emozioni.
L’evento ha offerto un quadro ricco di fascino: le scogliere affacciate sull’Adriatico, spettacolari evoluzioni e tuffi difficili hanno creato tanta suspense. La location di Polignano, con i suoi scorci mozzafiato, si riconferma palcoscenico ideale per il cliff diving, capace di unire sport estremo a bellezza naturale.
In questa manifestazione festante non sono mancati i riferimenti ai focolai di guerra a livello internazionale. Sulla balconota centrale che si affaccia simmetrica al trampolino dei tuffi, hanno manifestato in maniera silenziosa, ma con grande efficacia, sventolando la bandiera della Palestina e mostrado grandi cartelli con su scritto: “Fermate i massacri” “Stop ai genocidi”. Un gruppo di appartenenti al popolo palestinese.
La stagione prosegue con altre due tappe cruciali: a fine luglio e settembre. I vincitori odierni guadagnano punti preziosi nella corsa al titolo mondiale, ma la competizione resta apertissima fino all’ultimo tuffo. Le prossime sfide faranno la differenza.
La Red Bull Cliff Diving a Polignano si è confermata anche nel 2025 come evento spettacolare e carismatico, capace di unire agonismo di livello mondiale e paesaggi da sogno. Con i successi di Gimeno e Iffland, la manifestazione ha offerto un mix perfetto tra suspense, bellezza e spettacolo estremo.
Un evento tra sport e spettacolo dovve l’appuntamento di Polignano si conferma una delle tappe più amate del circuito mondiale.
La manifestazione ha coinvolto il pubblico in un’atmosfera da grande evento internazionale, con dirette streaming, telecamere sospese e una coreografia di suoni, colori e applausi che ha fatto vibrare ogni pietra del centro storico.
Un successo per l’intera città.
Dopo la magia di Polignano, la Cliff Diving Series proseguirà con nuove tappe a luglio e settembre. Ma per molti – atleti compresi – nessun luogo ha il carisma e il calore del pubblico pugliese.