Nell’ambito della I edizione del Mola Paranza & Wine Fest, si sono tenute due giornate di promozione del territorio attraverso degustazioni enogastronomiche e visite guidate in Palazzi nobiliari, botteghe artigiane, Chiese e musei.
Mola di Bari, un piccolo borgo a soli 15 minuti di treno dalla stazione centrale di Bari, è stata protagonista per tre giorni della
” Festa della Paranza” che di sera ha animato Piazza XX Settembre con i suoi eventi musicali e spettacoli all’aperto, ma di mattina ha condotto turisti e un selezionato gruppo di Travel Blogger alla scoperta dei territori limitrofi .
Tra i paesi coinvolti nei tour , Conversano, già riconosciuta quale Città d’Arte, da tempo particolarmente dedita alla valorizzazione del proprio patrimonio artistico e alla esposizione di importanti Mostre si pensi ad esempio alla apprezzatissima mostra di Ligabue ospitata nel 2023 e alla importante Mostra, attualmente in corso, dedicata al grande artista Marc Chagall attualmente in corso al Castello Aragonese di Conversano dedicata all’esposizione di oltre 100 opere.
Passeggiando al mattino tra i vicoli di Conversano, si percepisce chiaramente la vocazione artistica del noto paese pugliese, con lo sguardo rivolto all’insù cogliendo la poetica bellezza dei raggi del sole che si infrangono sulle mura romaniche del Duomo di Conversano, ammirando i dettagli bucolici e romantici che caratterizzano la piazza antistante il Castello e le ringhiere dei balconi tappezzate di rose all’uncinetto si giunge in Corso Umberto I per visitare la bottega artigiana di Marylin denominata ” Arte in Corte “.
Marylin è un’ artista poliedrica, mamma di due bimbi che da cinque anni ha avviato questa piccola bottega ricca di fascino.
Dopo la laurea all’accademia di Belle Arti a Lecce, decise di investire nel lavoro della sua vita, quello che continua a farla sentire realizzata, motivata ed ispirata. Non solo ceramista, ma anche pittrice, restauratrice grafico pubblicitario, tutte competenze che pone a disposizione della sua clientela:
“Per sostenere le spese della bottega, mi adopero su ogni fonte, creo su ordinazione pezzi unici e originali ma anche piccoli cadeau bomboniera per matrimoni comunioni ed eventi.Questo mi consente di poter sostenere la mia attività da sola sulle mie spalle ma con tanta passione artistica nel cuore.”
Marylin ha creato per il gruppo di Travel Blogger provenienti da altre regioni italiane un polpo, ha mostrato l’assemblaggio dei tentacoli, ha spiegato le varie fasi di cottura dell’argilla che in questo caso proviene da Montefulco Fiorentino ma preferirebbe di gran lunga l’argilla di Grottaglie molto più duttile al tatto :
” Occorrono circa tre giorni per modellare, svuotare, essiccare , dipingere e definire.
Una volta creato il soggetto artistico e perfezionato nei dettagli si procede con la prima fase di cottura a 1050 gradi tutto il giorno in forno, dopo si procede con la smaltatura e poi di nuovo in forno, la seconda cottura la renderà ceramica.”
Marylin risponde alle domande delle Travel Blogger viene fotografata e ritratta in video , finalmente ci sarà qualcuno che potrà raccontare la sua storia con lo storytelling sui social dato che lei tempo per raccontarsi non ne ha . Si riparte con un nuovo itinerario per un nuovo paese di Puglia. Il tour prosegue sotto i tiepidi raggi del sole autunnale di Puglia alla volta del Wine experience.
Viviana Miccolis