Il Bari vince 2-0 al San Nicola contro un mai pervenuto Brescia, guadagnandosi l’accesso ai playout contro la Ternana di Breda.
Una partita all’insegna del carattere e della grinta, quella affrontata dai ragazzi di Giampaolo che si meritano gli applausi di una curva che mai ha smesso di incitarli.
21.732 i presenti nella bolgia del San Nicola.
A segno nel corso del match Sibilli 25’ e capitan Valerio Di Cesare 57’.
I padroni di casa partono con l’acceleratore e mantengono alto il ritmo della partita per tutti i primi 45’ , mettendo in atto un buon gioco rispetto alle basse prestazioni riscontrate negli ultimi incontri.
È quasi ad unico senso quindi il primo tempo, con qualche sporadica azione del Brescia e tanto Bari.
Dopo vari tentativi arriva il gol dei biancorossi al 25’ con Peppe Sibilli.
Il numero venti del Bari, a quota undici gol in questa stagione, calcia un tirocross dai 20m non trovando il compagno di squadra Nasti, ma spiazzando Lezzerini che nulla può.
Un’ingenuità di Valerio Di Cesare stava costando cara alla squadra di Giampaolo: il capitano commette un evidente fallo su un attaccante del Brescia e concede agli ospiti una punizione ravvicinata; Galazzi di sinistro trova la copertura di Pissardo che lascia scorrere il pallone sul fondo.
Nel complesso i biancorossi danno prova di una buona prestazione nel primo tempo, dimostrandosi compatti sulle linee ed offensivi verso l’area di rigore avversaria.
Il secondo tempo non delude e dopo una prima fase di errori commessi sulle coperture da parte dei biancorossi, i padroni di casa ritornano in partita.
La cabina di regia affidata a due professionisti come Benali ed il “professor” Raffaele Maiello premia il gioco: limpido, veloce e preciso.
Al 57’ il raddoppio del Bari con l’intramontabile capitano Valerio Di Cesare che ferma, controlla il pallone e calcia di mancino.
Il Brescia non emerge, rendendosi protagonista di azioni occasionali, come la punizione battuta alta su Pissardo al 73’ ed il tiro sulla traversa di Olzer all’80’.
Squadra compatta, velocità sulle fasce ed il grande ritorno di Raffaele Maiello cambiano radicalmente la qualità del gioco del Bari che premia l’incessante tifo con il doppio gol.
La capacità di chiusura della difesa biancorossa guidata dal capitano ha messo in seria difficoltà gli uomini di Maran giunti in Puglia con il preciso intento di migliorare il proprio posizionamento in classifica raggiungendo la sesta posizione.
La situazione in casa Bari si prefigura con uno scontro bollente contro la Ternana, reduce dalla vittoria in trasferta contro la Feralpisalò per 0-1.
Si giocherà nuovamente al San Nicola giovedì 16 maggio alle ore 20.30 e poi la squadra di Giampaolo dovrà fare i conti con la difficile trasferta al “Liberati” di Terni.
Claudia Santoro
Foto: SSC Bari