La Delegazione provinciale delle Guardie d’Onore ha espresso le sue più sincere congratulazioni alla Dott.ssa Falco per la sua meritata promozione a Primo Dirigente della Polizia di Stato.
In una nota ufficiale, divulgata anche sulle pagine social le Guardie d’Onore hanno elogiato la Dott.ssa Falco per il suo “encomiabile impegno” e la “consueta dedizione”, manifestando la certezza che saprà affrontare il nuovo e prestigioso incarico con la stessa professionalità dimostrata finora.
“Il suo percorso, costellato da incarichi di grande responsabilità, ha già ampiamente dimostrato la sua capacità decisionale, l’umanità e il profondo senso del dovere”, si legge nella dichiarazione.
Le Guardie d’Onore si sono dette convinte che queste qualità continueranno a contraddistinguere il suo operato, “a beneficio dell’intera comunità”, e che la Dott.ssa Falco continuerà a rappresentare un “esempio autorevole e luminoso all’interno della Polizia di Stato”.
La Delegazione ha concluso il suo messaggio di auguri complimentandosi ancora una volta per il traguardo raggiunto e augurando ogni successo nel nuovo incarico, da affrontare “con fermezza, equilibrio e passione”.
Nella stessa occasione, le Guardie d’Onore hanno colto l’opportunità per rivolgere un cordiale saluto alla Dott.ssa Sabrina Faranno, in occasione del suo recente ingresso in Questura.
La Dott.ssa Faranno ha assunto gli importanti incarichi di Dirigente della DIGOS, Vice Capo di Gabinetto e Portavoce del Questore.
La Delegazione ha anticipato il desiderio di salutarla personalmente quanto prima.
Ma guardiamo alla carriera di Francesca Falco funzionaria di polizia italiana che, nel luglio 2025, è stata promossa al grado di Primo Dirigente della Polizia di Stato. Questa promozione rappresenta un importante riconoscimento della sua carriera.
Ha ricoperto diversi ruoli all’interno della Polizia di Stato, in particolare presso la Questura della provincia di Barletta Andria Trani (BAT). Prima della promozione, ha prestato servizio presso l’Ufficio Polizia Anticrimine e ha anche diretto l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, noto anche come “Ufficio Volanti”.
Nel marzo 2023, è stata protagonista di un’intervista in cui ha parlato del suo lavoro di dirigente di polizia, tracciando un parallelo con il personaggio di fantasia “Lolita Lobosco” e sottolineando la sensibilità che le donne portano nell’uniforme.
La sua promozione a Primo Dirigente è vista come un passo significativo nella valorizzazione delle competenze e nel ricambio generazionale all’interno della Polizia di Stato italiana, specialmente nella provincia di BAT.
Due figure femminili di alto valore che arricchiscono la Dirigenza della Polizia di Stato nella Bat, pronte a svolgere ruoli di coordinamento a tutela della sicurezza e prevenzione illeciti sul territorio.
Viviana Miccolis
