E’ giunto il momento dei saluti.
La stagione sportiva 2024/2025 è terminata e con se porterà una scia di ricordi ed emozioni.
E’ anche il tempo di trarre dei bilanci per le varie società che hanno affrontato campionati giovanili e non.
Proprio in virtù di questo aspetto abbiamo voluto intervistare la Presidente della Freedom Sport Club Bari, Lucia Giovannelli.
La Freedom è una società pallavolistica pugliese che nasce con l’intento di coinvolgere il numero più alto di giovani nel panorama sportivo locale offrendogli l’opportunità di allenarsi con staff qualificati in un ambiente sano ed ambizioso.
Lucia Giovannelli è una presidente appassionata della disciplina, entusiasta dei valori della propria società e proponesa ad organizzare eventi extra campionati con l’intento di creare collegamenti tra la propria realtà e panorami pallavolistici internazionali.
Spesso ci si chiede cosa succeda alla fine di una stagione dal punto di vista dirigenziale, come si lavora e come si procede.
Il via libera alle vacanze, al mare ed al sole non riguarda proprio tutti, anzi Presidenti e Staff usufruiscono di questi momenti proprio per programmare al meglio un nuovo inizio di stagione.
In casa Freedom ci si lascerà alle spalle un’annata ricca di alti e bassi.
Tanti i tasselli inseriti lungo il cammino, ma anche qualche delusione di troppo.
“Questa stagione è stata un viaggio ricco di emozioni, con momenti esaltanti e sfide impegnative. Ogni esperienza, sia positiva che negativa, ha contribuito alla mia crescita personale e sportiva. Non cambierei nulla, perché tutto ciò che ho vissuto è stato fondamentale per migliorarmi. Anche gli obiettivi non raggiunti sono stati preziosi: mi hanno motivato ancora di più per l’anno prossimo, spingendomi a lavorare con maggiore determinazione. Ogni passo, ogni ostacolo, ogni vittoria ha avuto un ruolo nel mio percorso, e per questo ne sono profondamente grata.”
Sguardo rivolto verso ciò che sarà con la speranza che si possa crescere sempre più a livello sportivo.
E’ opportuno capire da dove ripartire, cosa salvere e su cosa continuare ad insistere per lavorare con un obiettivo preciso: far sempre meglio di ciò che è stato.
“La nostra crescita è costante e i nostri progetti diventano sempre più ambiziosi e stimolanti. Arrivare terzi al secondo anno in Serie D e competere fino alla fase finale è stato un sogno ad occhi aperti, che ci ha dimostrato quanto possiamo aspirare sempre più in alto. E noi, si sa, amiamo sognare! Guardiamo con entusiasmo al futuro, pronti a lavorare con determinazione per nuovi traguardi e grandi soddisfazioni. Per tutte le novità e sorprese, continuate a seguirci: il meglio deve ancora venire!”
Non solo obiettivi sfumati, ma anche titoli vinti.
I ragazzi della Seconda Divisione hanno conquistato il salto nella categoria superiore dimostrando come una buona progettualità mostra sempre i suoi frutti.
“La conquista della Prima Divisione è il frutto di un progetto che cresce da due anni, portato avanti con dedizione e impegno dai nostri tecnici e atleti. Nato come un gioco, è diventato una sfida entusiasmante, perché nello sport nulla è scontato. Abbiamo affrontato un campionato competitivo, sempre in salita, e ogni ostacolo superato ci ha resi più forti fino al raggiungimento di questo grande obiettivo. Un grazie speciale a Bruno Cavalieri, Francesco Labate e a tutti i ragazzi che hanno reso possibile questo successo!”
Tra sogni ed ambizioni, orgoglio per ciò che si sta costruendo e volontà di continui miglioramenti, la stagione 2025/2026 sarà…
“..Un anno di grande evoluzione, con nuovi progetti che ci porteranno ancora più lontano. Abbiamo in cantiere un’iniziativa speciale, che non riguarderà solo la pallavolo, ma si aprirà a un nuovo comparto sportivo. Una grandissima sorpresa è in arrivo—seguiteci per scoprire tutti i dettagli!”
Claudia Santoro