Dopo il rinvio per la perdita di Gianni Faniuolo, il paese si prepara a festeggiare tra musica e tradizione.
Questo fine settimana la comunità si prepara a recuperare le celebrazioni in onore di San Rocco, rimandate per l’improvvisa scomparsa di Gianni Faniuolo, venuto a mancare proprio durante i preparativi dei festeggiamenti.
La sua assenza si farà sentire, ma l’intero paese ha voluto onorare la sua memoria. Il Comitato Feste Patronali, la Parrocchia, gli artisti e tutte le persone coinvolte hanno dimostrato grande sensibilità, accettando il rinvio per vivere questo momento di dolore tutti insieme.
L’inizio dei festeggiamenti è previsto per stasera, con l’accensione delle luminarie in corso Aldo Moro, un momento che sarà impossibile vivere senza rivolgere un pensiero affettuoso proprio a Gianni Faniuolo.
Il programma di sabato 20 settembre si aprirà con la processione solenne alle ore 20:00. A seguire, alle 22:30 in corso Aldo Moro, il divertimento sarà assicurato dallo spettacolo di Renato Ciardo. La serata si concluderà con il tradizionale e atteso spettacolo dei fuochi pirotecnici.
Domenica 21 settembre, invece, si ripercorrerà la storia locale con il suggestivo Corteo Storico Barocco, curato dall’associazione The Glorious Heads e in programma alle 19:30. A chiudere i festeggiamenti sarà il concerto di Fausto Leali alle 21:30.
L’intera comunità è invitata a partecipare a queste giornate di festa, per celebrare San Rocco e, al tempo stesso, stringersi in un affettuoso ricordo di chi ha contribuito con passione alla vita del paese.
Il Sindaco Giampaolo Romanazzi lo ha annunciato con un messaggio profondamente emozionato sulla sua pagina facebook ufficiale.
Viviana Miccolis