È ufficialmente iniziata la nuova stagione teatrale “Menodramma” 2025/26, una vera e propria iniezione di felicità per gli amanti del teatro. L’evento di presentazione, tenutosi al Teatro Di Cagno, ha visto protagonisti due volti noti del panorama artistico: Gianni Ciardo e Marilù Quercia, che hanno svelato i dettagli di un cartellone ricco di sorprese.
Un momento particolarmente toccante è stato il tributo a Gianni Ciardo da parte di Rocco De Franchi, che ha saputo descrivere l’artista con parole sincere e sentite, definendolo un “poeta urbano”.
Un’espressione che sottolinea non solo il talento di Ciardo, ma anche il suo profondo legame con la città.
La presentazione ha offerto anche uno sguardo sulla stagione musicale, curata da Paola Arnesano.
Con il titolo “L’arte italiana”, la rassegna prenderà il via il 5 ottobre, sempre al Teatro Di Cagno, con un’inaugurazione d’eccezione che vedrà protagonista il talento del noto artista Mario Rosini.
L’evento ha visto la partecipazione e il saluto del Comune di Bari, rappresentato da Micaela Paparella, a testimonianza del sostegno istituzionale all’iniziativa.
Un ringraziamento speciale è andato a tutti i partner e sponsor che hanno reso possibile la realizzazione della stagione: Unipolsai Quacquarelli Assicuratori, Castelletti RE – Specialisti Residenziali, Asapura Asagarden Asapura Vito e il main partner Scuola Collegi Di Cagno Abbrescia.
Ci si aspetta grande risonanza per questa nuova stagione, che promette di regalare al pubblico “scatti di felicità”. L’invito è a non perdere l’occasione di partecipare e a rimanere aggiornati sugli eventi in programma.
Per informazioni su abbonamenti e biglietti, è possibile contattare il numero: 392 4656168.
Viviana Miccolis