Bari –
Giovedì 27 novembre l’incontro sara’ negli spazi di Banca Generali Private
di Maria Caravella
BARI – Sarà presentata giovedì 27 novembre, alle ore 18:30, la nuova raccolta poetica di Elena Diomede, intitolata “Finché avrò sere fra le dita”. L’evento si terrà negli spazi di Banca Generali Private, in via Calefati 50, con ingresso libero. Alla presentazione interverrà Francesco Notaro, che introdurrà l’autrice e guiderà l’interazione con il pubblico. Dialogheranno con l’autrice Enrica Simonetti e Leo Lestingi Le letture saranno affidate a Tiziana Gerbino, mentre danze e commento musicale saramno curati da Esmarelda e Roby Otel.
La silloge rappresenta un nuovo tassello del percorso poetico di Diomede, che nei suoi lavori precedenti ha già consolidato una voce riconoscibile per sobrietà e attenzione all’essenziale. Anche in questa raccolta la poetessa barese indaga temi intimi e universali – il tempo, la memoria, le relazioni affettive – con un linguaggio diretto e privo di artifici, in continuità con una scrittura che punta più alla precisione che all’enfasi.
“Finché avrò sere fra le dita” si distingue per una struttura agile e per una serie di testi che, pur nella loro brevità, aprono scorci di riflessione sul quotidiano. L’autrice lavora su immagini nitide, spesso legate alla dimensione domestica e ai piccoli gesti, trasformati in elementi narrativi capaci di suggerire una più ampia profondità emotiva.
La scelta delle “Tre Grazie” di Antonio Canova come immagine guida dell’evento non è casuale: il riferimento all’armonia e alla ricerca di equilibrio richiama alcuni dei nuclei tematici della silloge, che insiste su un’idea di poesia come forma di misura e di sguardo attento sulle cose.
L’incontro di giovedì rientra nelle attività culturali promosse sul territorio cittadino e offre al pubblico l’occasione di confrontarsi direttamente con il lavoro di una voce poetica locale, ormai stabilmente presente nel panorama letterario pugliese. Per chi desidera avvicinarsi alla poesia contemporanea, la presentazione della nuova opera di Elena Diomede rappresenta un appuntamento di grande interesse
