Vincono gli Azzurri a Bari, battendo per 4-0 il Malta di Marcolini nel cammino di qualificazione agli Europei 2024.
L’Italia accorcia così le distanze con l’Inghilterra capolista nel girone C (13 punti) che affronterà a Wembley martedi 17 ottobre alle ore 20:45.
I ragazzi di Spalletti hanno dimostrato sul campo il loro valore, nonostante il caso scommesse che li ha visti coinvolti nelle scorse 48h e tutt’ora oggetto d’indagine.
Calma e concentrazione: ecco le caratteristiche della nuova Italia che mette in pratica le direttive dell’allenatore rendendo sempre più pericolosa la fase offensiva.
Ecco le parole di Spalletti a fine partita: “In questa squadra c’è la grande ricerca di conoscersi sempre più e di giocare un buon calcio. Kean ha fatto una grande partita da esterno andando a puntare l’uomo e pressandolo. Ha fatto sentire la sua fisicità. È un calciatore che ci può venire molto comodo.”
Partita sbloccata dal rientrante in Nazionale, dopo tre anni di assenza, Giacomo Bonaventura al 22’ con un gol di interno destro a giro; segue la doppietta al 45’ e 63’ di Berardi che non segnava con la maglia azzurra dall’ottobre 2021 dove calciò un rigore con esito positivo; ed infine Frattesi al 90’ che entra su sostituzione di Barella, segna il quarto gol in Nazionale da giugno fino ad oggi.
L’intervista post-partita di Giacomo Bonaventura: “Sicuramente mi fa piacere e sono contento per i due gol anche se sono più felice per l’intera prestazione che abbiamo fatto. Perchè è stata una settimana di duro lavoro per la squadra. Sulla partita di martedì sarà molto emozionante tornare a giocare in Inghilterra dove ho tanti bei ricordi e cercheremo di dare il massimo e fare la nostra partita provando come sempre a vincere.”
Oltre i protagonisti diretti della partita, buona la prestazione dell’attaccante classe 2000 Moise Kean menzionato da Spalletti nell’intervista post-partita per la sua versatilità di ruolo.
Il giovane di casa Juventus conquista il pubblico con il suo atteggiamento nonostante qualche errorino di troppo a livello tecnico.
Nel complesso gli Azzurri danno prova di una buona prestazione nonostante qualche limatura tecnica ancora da mettere in atto prima del tanto atteso ritorno a Wembley dove la Nazionale dei tre leoni non ammette o perdona falle nel sistema.
Degno di nota ed apprezzamento il calore stratosferico del San Nicola che risponde “PRESENTE” alla chiamata Azzurra.
Tra cori, ola e scenografie il San Nicola si riconferma come uno tra i palcoscenici più importanti nel territorio Nazionale, orgoglio profondo dei baresi.
Claudia Santoro
Foto: Azzurri