Tanta partecipazione a Liberi Lettori per il ritorno a Portineria 21, primo incontro al chiuso dopo la lunga stagione all’aperto, il club letterario ha rinnovato il suo dodicesimo incontro.
Il locale culturale di Via Cairoli, nel quartiere murattiano di Bari è stato lo scenario di una appassionata serata che ha visto la partecipazione dei due conduttori di “Penelope”, Giuseppe Fumai e Giuseppe Romito, il programma culturale che parla di Libri alla radio, che va in onda su MGRadio ogni lunedì in preserale.
Tre i libri e gli argomenti per questo incontro:
La Storia di Bari ai tempi del poco conosciuto Emirato arabo, argomento introdotto da Giuseppe Romito a partire da “Un fiore sulla Muraglia” di Francesco Paolo Percoco. L’occasione è stata lieta per aver visto la partecipazione in prima fila della moglie dell’autore, Paola Suma Percoco, assieme alla partecipazione di Nino Greco, Presidente dell’ArcheoClub di Bari “Italo Rizzi”.
La presentazione del libro di Percoco è stato gradito spunto per approfondire i 27 anni di dominio saraceno sul capoluogo pugliese, che ha visto l’alternanza di ben tre emiri, e la condivisione di slides riguardanti i palazzi del potere in epoca longobarda e bizantina.
La particolarità della lingua tedesca a partire da “Piccolo viaggio nell’anima tedesca”, introdotto da Renate Plantamura, è stato il secondo argomento. Laureata in lingue, Renate lavora in una srl di formazione. Questo libro, oltre a essere una escursione tra le espressioni più significative della mentalità tedesca, è anche un invito a capire gli altri per capire se stessi,
Nozze di Sangue di Federico Garcia Lorca, è stato il terzo libro presentato da Julio Zose’ Zapata, ingegnere impiegato nel settore ferroviario.
Partendo da un fatto di cronaca, il racconto si dipana nei temi dell’amore impossibile, tradimento, fuga e vendetta, in cui il ruolo della donna è al centro nel suo essere generatrice, causa di maledizione, quando non assolve al ruolo imposto dalla società patriarcale.
A fine serata si è dato spazio a dibattiti e commenti sugli argomenti trattati.
Liberi Lettori continua ad essere aggregatore di spazi e di menti giovanili di ampie e profonde vedute.
Vero e proprio faro della cultura barese, il progetto degli organizzatori continua inesorabile ad ormai più di un anno dalla sua nascita.
Un editoriale di PENELOPE a cura di Giuseppe Romito e Giuseppe Fumai