Taranto, la città dei due mari, non è solo storia, tradizione e industria, ma sta emergendo sempre più come un polo d’innovazione turistica e sociale, in gran parte grazie alla passione e all’impegno di figure come Luca Pellicoro.
Responsabile Tecnico, Presidente e fondatore dell’associazione sportiva dilettantistica “Enjoy Your Dive” Taranto, Pellicoro è l’artefice di un’iniziativa unica che unisce l’amore per l’immersione a quello coniugale: i matrimoni subacquei nello Ionio.
Questo tipo di celebrazione, che nel 2021 ha visto il primo storico evento a Taranto e che continua ad attrarre coppie anche dall’estero (come una coppia di tarantini residenti in Lussemburgo), trasforma il giorno più importante in un’avventura indimenticabile e un simbolo di profondo legame con il mare e il territorio.
Sposarsi sott’acqua è molto più di un gesto romantico; è un’esperienza che richiede preparazione, professionalità e il rispetto di rigide normative.
L’associazione Enjoy Your Dive, si è specializzata nell’offrire questa opportunità, gestendo ogni aspetto logistico e di sicurezza per garantire che il matrimonio sia non solo emozionante, ma anche perfettamente sicuro.
Le celebrazioni avvengono nelle splendide e limpide acque del litorale tarantino, con la coppia, gli eventuali invitati subacquei e l’officiante (solitamente un sub esperto abilitato a celebrare cerimonie simboliche o civili a seconda del luogo e delle leggi) che scendono in immersione.
Gli sposi scambiano le promesse e le fedi in un ambiente sottomarino, dove l’unico rumore è quello delle bolle d’aria che salgono in superficie, creando un’atmosfera di intimità e magia incomparabili.
I matrimoni subacquei promossi da Pellicoro sono diventati un veicolo per dimostrare che Taranto è sinonimo di bellezza, passione e nuove forme di accoglienza, promuovendo un turismo che coniuga tradizione e innovazione, sport e cultura.
L’impegno di Luca e della sua associazione va ben oltre l’organizzazione di eventi unici come i matrimoni subacquei. “Enjoy Your Dive” è una realtà fortemente radicata nel sociale e nell’inclusione, con una missione primaria: rendere il mare accessibile a tutti, in particolare alle persone con disabilità fisiche e intellettive.
Pellicoro è da anni in prima linea nella promozione di attività che dimostrano come l’immersione possa essere un’esperienza terapeutica e inclusiva. Le iniziative di punta dell’associazione includono:
“Insieme in Immersione a Taranto”: una kermesse annuale di sport inclusivo, realizzata in collaborazione con la Marina Militare, che coinvolge centinaia di ragazzi con disabilità in attività acquatiche come subacquea, apnea, nuoto e voga. Questo evento, che ha riscosso un enorme successo, è un simbolo della determinazione di Pellicoro nel rompere le barriere.
L’associazione sarà presto attiva anche nel campo della sicurezza e della protezione civile, avendo lavorato per istituire a Taranto un settore subacqueo di Ricerca e Soccorso nell’ambito delle attività di Protezione Civile, addestrando subacquei esperti e personale medico per affrontare emergenze in mare.
Il costante e appassionato lavoro Pellicoro per l’inclusione e la promozione del mare accessibile non è passato inosservato. Nel 2025, gli è stato conferito il prestigioso Premio “SIRENA HSA 2025” da parte della Commissione Premi dell’HSA Italia (Handicapped Scuba Association).
Questo riconoscimento, tributato a chi si impegna per far conoscere le meraviglie del mare anche alle persone con disabilità, ha premiato anni di dedizione e l’impegno profuso nel rendere l’attività subacquea uno strumento di crescita e superamento dei limiti.
Attraverso i matrimoni subacquei, gli eventi inclusivi e le attività di salvaguardia, Luca non è solo un subacqueo esperto e un imprenditore sociale, ma un vero e proprio ambasciatore del mare di Taranto. La sua visione contribuisce a ridefinire l’immagine della città, proiettandola verso un futuro di turismo sostenibile, accessibile e profondamente legato alle sue risorse naturali.
VIVIANA MICCOLIS