di Maria Caravella In alto un grande ponte di ferro, in scena mobili grigi restringono la parte centrale del palcoscenico, quasi a formare una so...

di Maria Caravella In alto un grande ponte di ferro, in scena mobili grigi restringono la parte centrale del palcoscenico, quasi a formare una so...
A cura di Maria Caravella COMUNICATO STAMPA Sulle sponde del Mediterraneo: “Tolleranza e indifferenza o Incontro e dialogo” Il 19 aprile 2023 a...
di Maria Caravella L'apertura con la fanfara della Scuola Massari - Galilei diretta dal M° Rocco Caponio, l’approvazione dell'assessora alla Cu...
di Maria Caravella La scienza incontra il cinema. Temi chiave del progetto sono l’ambiente e il clima. Argomenti sensibili e particolarmente cari...
di Maria Caravella Portare sulla scena Calvino non è impresa facile, specie se si tratta di una novella come “Storia di un soldato”. Protagonista...
di Maria Caravella Continua con successo la programmazione del Teatro pubblico pugliese, al Piccini di Bari, con un' esclusiva regionale, andat...
di Maria Caravella Una novità, ma anche una bella avventura quella di Irene Grandi che ha intrapreso, per la prima volta, sul palcoscenico del Te...
di Maria Caravella Chi ha paura di Virginia Woolf? il capolavoro di Albee riletto da Latella con due straordinari Sonia Bergamasco e Vinicio Marc...
di Maria Caravella Uno spettacolo di grande successo al Teatro Forma di Bari, quello del noto comico romano Dado, al secolo Gabriele Pellegrini. ...
di Maria Caravella Nicola Pignataro per le sue performance teatrali si ispira quasi sempre alla quotidianità e anche per questo il successo è se...