di Maria Caravella
Una serata che racconta, un viaggio che oltrepassa i ricordi, che narra di fatti, avventure, amori e sentimenti tra una milonga, un tango e una cumbia. Un concerto dal quale emergono storie che scaturiscono dalla quotidianità, da cui emerge spesso fatica e desiderio di riscatto. Si parla anche di famiglia intesa come comunità e perché no, anche di tradizioni culinarie da esportare e mantenere come tratto caratterizzante di una qualsivoglia comunità, composta da un’umanità unica ma allo stesso tempo universale. Tutto questo è PARIENTES con Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax soprano e baritono), Natalio Mangalavite (pianoforte). In scena al Teatro Forma di Bari, per il secondo appuntamento della stagione «Creatures» dell’associazione Nel Gioco del Jazz. Tre personalità di grande talento nel mondo della musica, assortite e versatili, dalle indiscutibili capacità interpretative. I “tanos” (diminutivo di «napoletanos») diventano sul palcoscenico cittadini del mondo porgendo una musica intensa piena di parole che raccontano le storie di tutti i Sud del mondo.
In «Parientes», sentimenti forti, comuni a questi tre grandi interpreti, la cui collaborazione risale ai primi anni Duemila. Nonostante la diversa provenienza. quando s’incontrano ogni distanza si annulla e vederli insieme è sempre una grande emozione.
Un bellissimo concerto, che ha coinvolto in modo intenso il pubblico del Forma. Servillo oltre ad essere la voce del gruppo per l’occasione è diventato interlocutore in un dialogo costante con il pubblico per l’intera durata del concerto. Numerosi gli applausi che hanno richiamato i musicisti sul palco per interpretare Modugno con Lu piace spada, come omaggio alla nostra terra e l’indimenticabile Lucio Dalla con l’anno che verrà
La rassegna continua il 14 Dicembre alle ore 21 con “Orchestra nazionale jazz giovani talenti”
Inizio concerto ore 21. Info 338.9031130.