Giovinazzo, 1-4 Agosto 2024 – La suggestiva cornice della Regia Domus di Giovinazzo si prepara ad accogliere la terza edizione del Wine Festival, ideato dal produttore di vini, Carlo Santoro con Michele Rizzi e Michele Gramegna un evento imperdibile per gli amanti del vino e della cultura enogastronomica. Dal 1 al 4 agosto, questo pittoresco borgo pugliese diventerà il cuore pulsante di una manifestazione che celebra il vino, le tradizioni locali e la convivialità.
Un Appuntamento con il Gusto
Il Wine Festival di Giovinazzo è diventato in pochi anni un appuntamento di rilievo nel panorama degli eventi enogastronomici italiani. Durante i quattro giorni della manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di degustare una vasta selezione di vini provenienti da rinomate cantine italiane e internazionali. Saranno presenti produttori vinicoli di prestigio che offriranno ai partecipanti la possibilità di scoprire le caratteristiche uniche dei loro vini, raccontandone la storia, i metodi di produzione e le particolarità organolettiche.
Eventi e Attività
Oltre alle degustazioni, il festival propone un ricco programma di attività collaterali che coinvolgeranno tutti i sensi. Tra queste, spiccano:
- Masterclass e Seminari: Esperti sommelier e enologi terranno lezioni approfondite sul mondo del vino, ideali sia per appassionati che per professionisti del settore.
- Show Cooking: Chef di fama prepareranno piatti che esalteranno le eccellenze del territorio, abbinandoli ai vini presentati durante il festival.
- Musica e Spettacoli: Ogni serata sarà allietata da esibizioni musicali e spettacoli dal vivo, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
La Location: Regia Domus
La scelta della Regia Domus come sede dell’evento non è casuale. Questo antico palazzo, situato nel cuore di Giovinazzo, offre uno scenario suggestivo che ben si sposa con l’eleganza e la raffinatezza del Wine Festival. Le sue antiche mura e i suggestivi cortili interni faranno da cornice perfetta per un’esperienza indimenticabile, tra storia e modernità con la direzione artistica curata dalla conduttrice televisiva Serena K. Baldaccini
Turismo e Cultura
Partecipare al Wine Festival è anche un’occasione per scoprire Giovinazzo e il suo territorio. Durante il soggiorno, i visitatori potranno esplorare le bellezze del borgo antico, le sue chiese storiche e il suggestivo lungomare. Inoltre, sarà possibile visitare le vicine città d’arte e godere delle meraviglie naturali della Puglia.
Informazioni Utili
L’ingresso al Wine Festival prevede diverse modalità, con possibilità di acquistare pacchetti per le degustazioni e partecipare alle attività su prenotazione. Per maggiori dettagli, consultare il sito ufficiale dell’evento o contattare l’organizzazione.
Il Terzo Wine Festival di Giovinazzo promette di essere un evento ricco di emozioni, sapori e scoperte. Non resta che segnare le date in agenda e prepararsi a vivere un’esperienza unica nel cuore della Puglia.
Mgradio Mediatv è mediapartner dell’evento

Di Enzo Lasorella
