Una ventata di novità e collaborazione sta per investire il tessuto commerciale di tre vivaci realtà del territorio: Mola di Bari, Polignano a Mare e Rutigliano. È nata infatti l’aggregazione distrettuale denominata “Radici e Onde”, un’iniziativa promossa dai rispettivi Distretti Urbani del Commercio (DUC) con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare il commercio di prossimità.
L’accordo di aggregazione è stato ufficialmente siglato presso il Comune di Mola di Bari, designato come capofila di questa promettente unione. A formalizzare la partnership, alla presenza di rappresentanti di spicco del mondo associativo e istituzionale, sono stati il vice sindaco di Mola di Bari Angelo Rotolo, il consigliere comunale Matteo Ranieri, l’assessore di Polignano a Mare Antonio Pacelli e il vice sindaco di Rutigliano Alessandro Milillo. Hanno inoltre apposto la loro firma la presidente di Confesercenti di Bari e provincia Raffaella Altamura, il vice presidente vicario di Confcommercio Bari-Bat Vito Abrusci, l’ingegnere Raphael Aboav, esperto DUC di Confcommercio Bari – Bat, e i delegati di Confcommercio di Rutigliano, Nino Valenzano, e di Mola di Bari, Sebastiano De Fonte.
Tra le priorità immediate di “Radici e Onde” spicca la partecipazione congiunta al IV bando regionale dedicato ai DUC. Questa opportunità rappresenta un’occasione cruciale per ottenere finanziamenti e risorse utili a implementare le prime azioni strategiche a favore del commercio locale.
Guardando al futuro, l’aggregazione distrettuale, forte del supporto dei Consigli Direttivi dei DUC coinvolti, si prefigge di sviluppare una strategia concertata e a lungo termine. L’obiettivo primario è la valorizzazione del commercio di prossimità nei centri urbani, attraverso un approccio sinergico che coinvolga attivamente operatori commerciali, consumatori, amministrazioni locali e altri stakeholder del territorio. Le azioni pianificate spaziano dalla promozione della collaborazione tra le diverse realtà commerciali all’ottimizzazione delle risorse disponibili tra i Comuni, passando per la valorizzazione delle specificità territoriali e dei prodotti locali. Un focus particolare sarà posto sull’integrazione tra commercio e turismo, settori chiave per lo sviluppo economico del territorio. Infine, l’aggregazione mira alla creazione di un sistema di governance efficace, capace di favorire uno sviluppo commerciale di prossimità che sia competitivo e sostenibile a livello territoriale.
“Radici e Onde” si presenta come un’iniziativa ambiziosa e strategica, capace di unire le forze di tre territori con una forte identità e un ricco patrimonio commerciale. L’auspicio è che questa aggregazione possa generare nuove opportunità e dinamiche positive per il tessuto economico e sociale di Mola di Bari, Polignano a Mare e Rutigliano. Sono tre realtà turistiche culturali e commerciali in forte espansione.
Viviana Miccolis