COMUNICATO STAMPA a cura di Maria Caravella
L’indirizzo Odontotecnico dell’IP SANTARELLA – DE LILLA di Bari, diretto dal DS Luigi MELPIGNANO, tra le eccellenze nazionali.
È nella terza sessione delle Olimpiadi Odontotecniche di ANTLO (Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico) che la giuria tecnica composta da 4 membri di ANTLO e la giuria popolare hanno decretato l’indirizzo odontotecnico dell’IP SANTARELLA – DE LILLA di Bari tra le eccellenze del settore odontotecnico a livello nazionale.
Una vittoria meritata che premia la qualità della didattica, la professionalità dei docenti, la passione e il lavoro degli studenti.
La manifestazione, nata da un progetto rivolto esclusivamente ai futuri odontotecnici, coinvolge gli istituti scolastici ad indirizzo odontotecnico dell’intero territorio nazionale. La terza sessione ha visto confrontarsi quattro istituti dislocati in diverse regioni (Campania, Basilicata, Calabria e Puglia).
Concentrazione, emozione e voglia di mettersi in gioco hanno caratterizzato le due ore di diretta.
Ad aggiudicarsi la vittoria CAPPIELLO FABRIZIO, CLEMENTE NICOLO’ e MILANO JOSEPH della 3AS dell’istituto IP SANTARELLA-DE LILLA DI BARI.
Gli alunni, accompagnati in questo percorso dal prof. Francesco FALBO, hanno discusso la relazione “Materiali a confronto: zirconia e metallo-ceramica in corone realizzate in analogico e digitale”.
Parole di apprezzamento sono state espresse dai giudici di gara, odontotecnici di fama nazionale, i quali si sono soffermati sull’attualità dell’argomento presentato, sulla sicurezza con cui è stata presentata la relazione e sulla proprietà di linguaggio dei relatori.
Il premio per i vincitori è la pubblicazione della relazione discussa sulla nota rivista specialistica del settore odontotecnico “Il Nuovo Laboratorio Odontotecnico” e la presentazione della relazione in occasione di un evento nazionale o territoriale.
I ragazzi, inoltre, sono stati premiati durante l’evento “Congresso ANTLO Sud” del 5 maggio tenutosi proprio a Bari alla presenza di relatori nazionali ed una platea di esperti
Nella stessa occasione, il presidente ANTLO Puglia si è complimentato con i ragazzi per il brillante risultato considerata anche la loro giovane età ed ha augurato loro un futuro radioso con l’augurio di non disperdere queste energie e convogliarle nella professione. È poi intervenuto il prof. Falbo che ha ricordato come queste occasioni mettono al centro lo studente e che consentono di attivare tutti quei processi richiesti dalla scuola attuale per raggiungere i più alti livelli di competenza e di apprendimento.
Infine, i ragazzi hanno fatto un loro intervento di saluto e di ringraziamento ed è stata consegnata una targa ricordo e gli attestati di partecipazione.