Quando la notte di Halloween sembrava un ricordo lontano, al San Nicola ritornano le tenebre scatenate da un recupero del risultato repentino della Reggiana di Viali che approfitta, con cinismo e grande fame di rivalsa, degli unici due errori di Boris Radunovic per riportare la partita in una condizione di parità dopo i due gol segnati dai padroni di casa.
Finisce così sul 2-2 il match tra Bari e Reggiana.
A segno Benali 53′, Novakovich 57′, Lucchesi 83′, Gondo 87′ (R).
12^giornata di campionato importante per ambedue le compagini, con il Bari di Longo reduce da una pareggite cronica e la squadra di mister Viali unica sconfitta nel precedente turno.
I due allenatori ricorrono rispettivamente ad un 3-4-2-1 ed un 4-3-2-1 schierando:
Bari: Radunovic, Pucino, Vicari (c), Obaretin, Oliveri, Benali, Maita, Dorval, Manzari, Sibilli, Lasagna
Reggiana: Bardi (c), Sersanti, Meroni, Fiamozzi, Reinhart, Pettinari, Ignacchiti, Sampirisi, Lucchesi, Girma, Portanova
Un Bari mobile nelle posizioni con Sibilli che gran parte del tempo tende ad allargarsi, non riesce a trovare qualità negli ultimi trenta metri del campo per tutto il primo tempo.
Ci prova, ma non conclude; solita pecca della squadra di Moreno Longo.
Scintille per venti minuti con varie occasioni per i padroni di casa e poi piattume, questo è lo scenario al San Nicola in quarantacinque minuti di gioco.
Ci prova Manzari, con tre tiri: il primo di sinistro che colpisce il secondo palo; il secondo finisce alto sulla traversa ed il terzo un vano tentativo di cogliere impreparato Bardi.
Lasagna al 16′ riceve un buon assist da Sibilli in verticale, ma come unica opzione ha il tiro d’esterno che finisce fuori.
La Reggiana prova a soffocare la profondità dei biancorossi e ci riesce a pieno.
La squadra di Viali sulle ripartenze si dimostra imprevedibile, spiazzando la difesa del Bari in alcune occasioni: Sersanti al 20′ tira d’esterno su Radunovic; Portanova in chiusura di recupero prova a sbloccare il risultato con il miglior tiro in assoluto del primo tempo, tiro che associa qualità e potenza ma che fa i conti con Radunovic che devia.

Accade tutto nella ripresa, dapprima il vantaggio del Bari e successivamente il recupero della Reggiana in grande stile.
Al 52′ Girma commette un errorore, che costa caro ai suoi, perdendo palla, prontamente recuperare da Benali; uno due con Novakovich, Bardi ko e Benali fora la porta con un piattone degno di essere chiamato così.
Il cambio di Longo si conferma ancor più ottimale quando a distanza di soli 5′ il statunitense, ricevuto l’assist da Sibilli, segna il gol del 2-0.
Le storie con il lieto fine però, non sono tipiche del Bari e così, a quasi dieci minuti dalla fine, la Reggiana di Viali attua il rimontone.
All’83’ Lucchesi spiazza Radunovic, che mal interpreta le intenzioni, segnando la prima rete con la maglia della Reggiana.
Nonostante inizialmente si fosse pensato che la posizione del numero quarantaquattro fosse in fuorigioco, vista la bandierina alzata, il VAR legittima la rete.
Non contenti, i biancorossi commettono un erroraccio in grande stile: un Boris Radunovic inarrestabile spreca un’uscita fallosa regalando agli ospiti il calcio di rigore.
Il portiere del Bari, legge le intenzioni della traiettoria del tiro di Gondo ma la deviazione della sua parata fa deviare il pallone sul palo interno e la Reggiana trova il pareggio.
Sgomento tra gli spalti e pareri contrastanti tra la tifoseria biancorossa che sino a quel momento aveva acclamato i propri giocatori cantando a squarciagola.
Un recupero del genere è impensabile ed inaccettabile se si considera che è dipeso solo ed unicamente da errori interni della difesa e dell’uscita del portiere.
Ancora una volta ci si è trovati dinanzi ad una squadra che ha peccato di superficialità dopo il vantaggio e di poca lucidità sul 2-1.
Un ennesimo pareggio che innervosisce e stizzisce se ci si ferma ad analizzarne le modalità.
I biancorossi dovranno adesso preparare il match in trasferta contro la Salernitana in programma domenica 10 novembre alle ore 15:00 allo Stadio Arechi.
Claudia Santoro
Foto: SSC Bari